Mar 012021
 
Res Extensa Hybris: Where is the man? Una video performance

Il video di “Hybris: Where is the Man?” ruota attorno a un luogo specifico che sottolinea il concetto di abbandono: delle case, delle fabbriche e del mondo intero. Alessandro Porro e Nicola Porcu, che compongono il collettivo Res Extensa, spiegano: “Un luogo come SOS Fornace è uno spazio recuperato, riconsegnato alla possibilità di aggregazione e alla cultura, ma di luoghi abbandonati e fabbriche dismesse è pieno il mondo. E i Res Extensa portano questo pensiero alle estreme conseguenze, e mostrano un mondo disabitato e sconsolato dove rimangono solo loro due, vestiti totalmente di bianco, un bianco che li fa scomparire nelle immagini proiettate sulle pareti.”

Feb 092021
 
Il ritorno della caravana del Light of Day

n tempi di pandemia mondiale si tende a scordare di tutte le altre malattie che di certo non sono scomparse, ma non occupano più le prime pagine dei giornali.
Il Parkinson è una di queste. Ogni anno una carovana di artisti americani e europei si uniscono in una carovana…

Gen 132020
 
Dopo Mercato Trieste presenta: Camera Ensamble trio in concerto

Per il primo appuntamento di Jazz Market Club, le corde di chitarra e violoncello e i fiati rimandano a suoni europei e mediterranei con una forte componente melodica e cantabile

Ago 192019
 
Gli 80 anni di Enrico Rava

Da sempre impegnato nelle esperienze più diverse e più stimolanti, Enrico Rava è apparso sulla scena jazzistica a metà degli anni sessanta, imponendosi rapidamente come uno dei più convincenti solisti del jazz europeo

Lug 012019
 
The Clash:  White Riot, Black Riot - Four Horsemen Back in Bologna

L’emozione degli scatti di Adrian Boot e Syd Shelton, sommata al brivido nel vedere in originale le due iconiche fotografie utilizzate per le copertine di London Calling e di Sandinista! ad opera di Pennie Smith valgono da soli la visita

Giu 232019
 
Il corpo, la voce, tre artisti: quando il talento è al servizio della conoscenza

Indubbiamente una proposta fuori dagli schemi, ben concepita ed articolata in maniera ordinata che permette tanto al neofita quanto al visitatore già a proprio agio di apprezzare ogni branca dell’esposizione.